tram e trasporto pubblico a Roma
La rete tramviaria urbana
Rotaie sulle strade di Roma
F
| Fabio Massimo, v. | 1915-1960 | |
| Faggi, v. dei | 1956- | |
| Farini, v. | 1944- | |
| Ferdinando di Savoia, v. | 1900-1929 | |
| Ferrari G., v. | 1924-1960 | |
| Ferrati G., v. | 1930-1973 | |
| Finanze, v. delle | ved. v. Salandra | |
| Fiorentini, l.gotev. dei | 1930-1959 | |
| Fiume, p. | 1925-1960 | |
| Flaminia, v. | 1890-1892 | Linea sperimentale Cattori p. del Popolo-p.te Milvio. |
| 1904-1960 | p. del Popolo-p.te Milvio. | |
| 1990- | p. del Popolo-p.te Milvio. | |
| 1927-1928 | p.te Milvio-Tor di Quinto. | |
| 1928-1959 | p.te Milvio-Due Ponti | |
| 1928-1940 | Binario per servizio merci alle cave di Grottaross. | |
| Flaminio, l.gotev. | 1911 | ved. lungotev. Arnaldo da Brescia |
| Flaminio, p.le | 1904-1960 | |
| Fontana D., v. | 1896-1970 | |
| Fornaci, v. delle | 1908-1938 | |
| Foro Italico [p. Venezia] | 1913-1929 | |
| Foro Traiano | 1896-1929 | |
| Frassini, v. dei | 1956- |

Nella attuale p. Card. Consalvi, la chiesetta di S. Andrea.
;

Piazza Fiume (raccordi da c.so d'Italia a v. Salaria e v. Piave); v. Farini, 1940.

Via Flaminia; 1904, 1933, 1972.

Piazzale Flaminio, 1905; v. dei Frassini, 1971.
| Home Page | presentazione | rete urbana | indice rotaie sulle strade |
rev. B 29/11/19