tram e trasporto pubblico a Roma
La rete tramviaria urbana
Rotaie sulle strade di Roma
C
| Caffaro, v. [v. Duca degli Abruzzi] | 1930-1967 | |
| Calabria, v. | 1925-1929 | Da pianta 1903 sembra esistere tratta Boncompagni-Calabria. |
| Camilluccia, v. della | 1925-1957 | |
| Campania, v. | 1911-1929 | v. Romagna-v. Piemonte. |
| 1930-1945 | v. Lucania-v. Marche. | |
| Candia, v. | 1912-1957 | |
| Capo le Case, v. | 1894-1929 | |
| Carducci G., v. | 1911-1929 | |
| Carlo Alberto, v. | 1896-1937 | |
| Carlo Felice. v. | 1924- | |
| Carnaro, v.le | 1926-1936 | |
| Carso, v.le | 1925-1929 | v.le Angelico-p. Bainsizza. |
| 1940-1942 | p. Bainsizza verso l.gotev. 350 m. | |
| Castani, v. dei | 1956- | |
| Castro Pretorio, v.le | 190x-1966 | Anno iniziale non precisabile tra il 1903 e il 1907. |
| Catania, v. | 1929-1964 | |
| Catanzaro, v. | 1929-1966 | |
| Cave, v. delle o vic. delle | 1903-1980 | Linee STFER/STEFER. |
| Cavour, v. | 1896-1929 | Termini-p. Esquilino-v. G. Lanza-v. Annibaldi-p. delle Carrette. |
| 1930-1934 | Termini-p. Esquilino-v. G. Lanza-v. Annibaldi. | |
| 1935-1973 | Termini-p. Esquilino, v. G. Lanza-v. Annibaldi. | |
| 2008- | Termini (v. Giolitti)-v. Farini | |
| Cavour, p. | 1926-1960 | |
| Cavour, p.te | 1915-1929 | |
| Celimontana, v. e p. | 1915-1958 | |
| Cenci, l.gotev. | 190x-1922 | Anno iniziale non precisabile tra il 1903 e il 1907. |
| 1930-1959 | ||
| Cerchi, p. dei | 1897-190x | Anno finale non precisabile tra il 1903 e il 1907. |
| Cerchi, v. dei | 1930-1959 | |
| Cernaia, v. | 1894-1929 | v. Goito-v. Volturno. |
| 190x-1929 | v. Pastrengo-p. delle Terme (Esedra. | |
| 1930-1966 | v. Pastrengo-v. Volturno-v. Goito. | |
| Cesi F., v. | 1930-1959 | |
| Cestari, v. dei | 1900-1929 | |
| Chiaradia, v. | 1983- | |
| Chiarugi, v. | 1925-1955 | |
| Chiavi d'Oro, p. delle | 1897-1929 | |
| Cimarosa D., v. | 1926-1960 | |
| Cimone, v. | 1926-1937 | |
| Cinquecento, p. dei | 1895-1972 | |
| Cola di R., v. | 1900-1934 | |
| Collegio Romano, p. del | 1900-1912 | |
| Colonna M. Antonio, v. | 1924-1960 | |
| Colonna Vittoria, v. | 1915-1929 | |
| Colonnato, v. del | 1900-1929 | |
| Colosseo | 1924- | |
| Commercio, p. del | 1922-1947? | Anello a servizio dei mercati generali, utilizzato in varie fasi tra le date indicate; binari rimasti in situ fino al 1970 c. |
| Conciliazione, v. della | 1938-1944 | |
| Concordia, v. | 1937-1972 | |
| Condotti, v. dei | 1915-1927 | |
| Consolazione, v. e p. della | 1897-190x | Anno finale non precisabile tra il 1903 e il 1907. |
| Conte Verde, v. | 1911-1935 | |
| Corrado Ricci, l.go | 1896-1929 | |
| Cremona, v. | 1897-1929 | |
| Crescenzi, salita dei | 1911-1929 | |
| Crispi F., v. | ved. v. di Porta Pinciana | |
| Croce Rossa, p. della | 1898-1966 | |
| Crociate, p. delle | 1930-1973 |

Via Caffaro, 1973, v. Campania, 1942, 1944.

Viale Carlo Felice, 1925; v.le Castro Pretorio, 1933; p. Cavour, 1944.

Piazza Celimontana, 1942; l.gotev. Cenci, 1903?.

Via Cernaia, 1938; l.go Chigi, 1910; v. Cola di Rienzo, 1913.

Piazza dei Cinquecento; a destra, palazzo Massimo ed antico ingresso di Villa Peretti.

Via Condotti, 1932; v. della Consolazione, 1897; p. delle Crociate, 1939.

Colosseo, 1954; l.go C. Ricci, c. 1900.
| Home Page | presentazione | rete urbana | indice rotaie sulle strade |
rev. D1 16/09/20