tram e trasporto pubblico a Roma
Estratti dalla stampa, 1922
Il testo in grassetto riporta, quando possibile, il titolo dell'articolo.
Fonte: Il Messaggero.
| num. | data | oggetto | nota | 
| 71 | III-24 | Tram dei Castelli, scontro frontale a Capanne di Marino. Motr. 63 rim. 206 contro altro convoglio, sembra per aver impegnato una sezione in mancanza di corrente, quindi senza aver avuto la via libera. | STFER | 
| 85 | IV-9 | Tramvia Roma-Civitacastellana. Convoglio di motrice, due carrozze viaggiatori e un bagagliaio (?) si arresta repentinamente, sembra per urto contro un palo; le rimorchiate sviano e si ribaltano sulla via. | SRFN | 
| 105 | V-3 | Per il 1923 sarà completata l'elettrificazione della Roma-Anzio a c.a. a frequenza industriale. | FS | 
| 169 | VII-18 | Raccordo SFV-FS a Frascati. | SFV | 
| 250 | X-24 | Istruttoria sull'incidente di Marino del 18-I-1921. Pare che la motrice avesse il freno ad aria difettoso fin dall'inizio del viaggio. | STFER | 
| 301 | XII-21 | Invenzione della locomotiva Zarlatti. | 
Fonte: Il Nuovo Paese.
| num. | data | oggetto | nota | 
| 7 | XII-9 | Il bilancio dell'Azienda delle tramvie municipali; riordinamento e semplicazione dei servizi. | |
| 8 | XII-10 | Per i servizi tramviari. Prolungamento linea 12 al Verano, doppio binario in c. Em. Filiberto, collegamento tra Prati di Castello e p.ta Pinciana, nuovo materiale rotabile. | |
| 9 | XII-11 | La discussione sul bilancio deel'Azienda tramviairia al Consiglio comunale. | |
| 10 | XII-13 | Azienda tramviaria (consiglio comunale). | 
| Home Page | arg. carattere generale | estratti stampa | 
		 | 
	
rev. 02/09/19